10 Giugno 2021
Con 7 differenti vaccini contro il Covid-19 ora pubblicamente disponibili e circa 1 miliardo di dosi somministrate, è questo un buon momento per un riesame intermedio del supporto dato da Malvern Panalytical a questi sviluppi. Siamo fieri di condividere il fatto che gli strumenti analitici e l' esperienza della Malvern Panalytical hanno offerto supporto ai laboratori per i vaccini contro il SARS-CoV-2 in tutto il mondo, favorendo lo sviluppo di tutti e 3 i principali tipi di vaccini attualmente sul mercato.
L'inverno 2020/21 è stato segnato dal primo ingresso sul mercato dei vaccini basati sull'acido ribonucleico (RNA). La somministrazione al sistema immunitario del ricevente dell'RNA (mRNA) messaggero per la codifica per la "proteina spike" del SARS-CoV-2 induce la produzione di questa proteina, stimolando una risposta immunitaria senza rischio di infezione. L'mRNA viene generalmente somministrato usando nanoparticelle su base lipidica, la cui natura fisico-chimica è di fondamentale importanza per l'elevata efficacia di questi vaccini.
L'anno passato ha visto l'ampio utilizzo dello Zetasizer Advance e del NanoSight NS300 da parte degli sviluppatori di vaccini e delle relative catene logistiche, che ha permesso loro di ottimizzare la somministrazione di mRNA e, quindi, l'efficacia del vaccino. Attraverso la valutazione della concentrazione, queste tecnologie monitorano anche il dosaggio durante le diverse fasi del processo di sviluppo delle nanoparticelle. L'importanza di una produzione tempestiva e prevedibile di vaccini, in un momento come questo, non può essere sopravvalutata e questi dati hanno aiutato gli sviluppatori nella progettazione, scale up e controllo dei processi di produzione con la rapidità necessaria.
I vaccini a vettore adenovirus (che, si stima, rappresentino circa 1/3 delle dosi totali fornite finora) sono composti da un virus "freddo" relativamente innocuo che fornisce DNA, che codifica la "proteina spike", al sistema immunitario del ricevente. I vantaggi di questa piattaforma includono la facilità di produzione e un costo conseguentemente basso. Lo Zetasizer Advance viene utilizzato per misurare sia la dimensione delle particelle che il rendimento delle particelle di adenovirus, aiutando gli sviluppatori a ottimizzare le piattaforme di produzione di adenovirus per produrre un prodotto di qualità con limiti di tempo minimi.
Un altro vantaggio della piattaforma adenovirus consiste nella possibilità che tali vaccini vengano somministrati tramite l'apparato respiratorio. Questo potrebbe essere un vantaggio per la protezione da una malattia respiratoria come il COVID-19, oltre a facilitare la somministrazione per nebulizzazione. La tecnologia per il controllo delle dimensioni di goccioline e particelle di diffrazione laser Spraytec sta facendo progredire la ricerca di tali vaccini tramite la caratterizzazione delle dimensioni delle goccioline nebulizzate (fondamentale per l'efficacia di tali vaccini).
Infine, con i vaccini a vettori adenovirus che si basano sull'integrità del materiale proteico sia per la loro sicurezza che per l'efficacia, l'analisi della stabilità è la chiave per ottimizzare la durata di conservazione. I nostri sistemi di calorimetria a scansione differenziale (DSC) MicroCal vengono utilizzati dai formulatori di tutto il mondo per produrre proteine terapeutiche stabili abbastanza da essere stoccate per lunghi intervalli a basse temperature, un altro beneficio chiave di vaccini a vettori adenovirus.
I coadiuvanti sono componenti del vaccino più tradizionali, inclusi quelli che utilizzano le tecnologie a cellule intere inattivate (una significativa minoranza delle dosi di vaccino COVID-19 somministrate fino ad oggi). I coadiuvanti agiscono per aumentare le risposte immunitarie specifiche dell'antigene, in cui la dimensione delle particelle dei coadiuvanti ha un impatto maggiore a livello di valorizzazione. Il Mastersizer 3000 della Malvern Panalytical viene utilizzato per caratterizzare i coadiuvanti per l'ottimizzare la sicurezza ed efficacia, entrambe fondamentali per qualsiasi nuovo vaccino che viene immesso sul mercato.
Sebbene la vaccinazione sia la chiave per ridurre l'impatto della pandemia, è probabile che per qualche tempo il COVID-19 sarà ancora presente e i malati continueranno a necessitare di cure. Pertanto, Malvern Panalytical sta lavorando insieme a numerosi laboratori nel mondo per sviluppare trattamenti per le persone interessate da tale patologia. La McGill University in Canada, ad esempio, sta utilizzando la calorimetria isotermica di titolazione del MicroCal (ITC) per identificare i farmaci che inibiranno la replicazione del virus. Le capacità uniche di questa tecnologia permettono di misurare direttamente (senza modificare il campione) e completamente i processi coinvolti in tali processi di inibizione "per semplificare il lavoro di trasformazione in farmaci altamente efficaci e sicuri".
Nell'ultimo anno, la collaborazione tra Malvern Panalytical e clienti facenti parte del settore dei vaccini per preparare il mondo ad affrontare l'attuale pandemia è stata semplice e stimolante. Noi della Alfatest in quanto distributori esclusivo dell' azienda in Italia, siamo stati lieti di ampliare le nostre conoscenze sul valore che le tecnologie dell'azienda Malvern Panalytical aggiungono allo sviluppo farmaceutico e non vediamo l'ora di continuare a offrire il nostro supporto negli anni a venire.
Cerchi una soluzione analitica per il tuo progetto? Contattaci!