Rapida quantificazione di proteine e anticorpi con la tecnica BioLayer Interferometry BLI

Quanto tempo prezioso si spende per la quantificazione di proteine target in processi di espressione, purificazione o monitoraggio, di bioreattori? La disponibilità di tecniche più rapide e precise per l’analisi […]
Molto più che α-elica e foglietto-β: il ruolo del dicroismo circolare nello sviluppo di farmaci bioterapeutici

Durante lo sviluppo di farmaci bioterapeutici è richiesta la caratterizzazione di un ampio range di proprietà biofisiche per supportare il processo decisionale e fornire un pannello di evidenze robuste agli […]
Customer Testimonial: la tecnologia del Livecyte per la Texas Tech University

Nel video che vi presentiamo oggi 2 professori della Texas Tech University, Health Science Center in Amarillo parlano del Livecyte della Phasefocus. Specializzati nelle scienze farmaceutiche, i vari gruppi del […]
Generazione di vescicole extracellulari spike (S-EV) come strumento per Imitare l’interazione SARS-CoV-2 con le cellule ospiti

Abstract Vescicole extracellulari (EV) e virus condividono tratti distintivi comuni: dimensioni, struttura, biogenesi e assorbimento. Per generare EV che esprimano la proteina spike SARS-CoV-2 sulla loro superficie (S-EV), sono state […]
Vescicole extracellulari dalle microalghe: studi sulla capacità di assorbimento nelle cellule umane e Caenorhabditis elegans

Abstract Le vescicole extracellulari (EV) sono vescicole di dimensioni nanometriche della membrana lipidica secrete da differenti tipi di cellule per la comunicazione intercellulare, presenti in tutti i regni della biologia. […]
Concentrazione e carico degli esosomi plasmatici rilasciati durante l’infarto miocardico

Gli esosomi sono un sottogruppo di vescicole extracellulari rilasciate dalle cellule e rilevabili in tutti i fluidi corporei. Il loro rilascio e il loro carico sono influenzati dal microambiente cellulare, […]
Caratterizzazione dei Vettori Lentivirali nella terapia genica

La terapia genica si basa sull’abilità di modica del genoma di una cellula target, inserendo nuovi geni o sostituendo o inattivando geni che causano malattie. I lentivirus sono retrovirus a […]
waveRAPID – spingiti oltre i limiti dei test cinetici e accelera la tua ricerca

La misura accurata ed efficiente delle interazioni molecolari e di eventi di legame è un aspetto critico in tutti i campi della ricerca di base biochimica ed è indispensabile nella […]
Virus adeno-associati (AAV): un’analisi approfondita

Recentemente i virus adeno-associati (AAV) hanno suscitato molto interesse nella ricerca sulla terapia genica per il rilascio di geni modificati nelle cellule bersaglio per trattare o prevenire una patologia sostituendo […]
Test immunologico dei macrofagi con il Livecyte

Il Livecyte combina l’imaging label-free ad alto contrasto con l’imaging correlativo in fluorescenza correlativa e algoritmi di tracciamento automatico delle cellule, fornendo una soluzione completa per quantificare il comportamento dei […]