Cellule

Cellule

Microscopia a super-risoluzione accessibile a tutti

A volte nel fare ricerca ci si scontra con dei limiti invalicabili, imposti dalle leggi della fisica, che limitano la nostra capacità di fare esperimenti e di progredire nella conoscenza. Nell’ambito della microscopia, una di queste barriere infrangibili è il limite di diffrazione della luce.
Questa legge fisica stabilisce che la nostra capacità di risolvere due punti (ovvero di visualizzarli come chiaramente separati) viene meno quando questi siano più vicini circa della metà della lunghezza d’onda utilizzata per osservarli.

Scopri di più »
Cellule

Sviluppo di processo per la produzione industriale di carotenoidi e lipidi da lieviti oleaginosi

L’aumento della domanda di energia negli ultimi anni ha portato ad un crescente interesse per nuove materie prime alternative, come i biolipidi generati da microrganismi, che hanno alta densità energetica e sono ecocompatibili [1].
Microrganismi come batteri, alghe, lieviti e funghi sono in grado di accumulare lipidi intracellulari, con rese superiori al 20 del loro peso secco [2]. Inoltre, i lipidi microbici hanno mostrato molteplici applicazioni nel settore dei biocarburanti industriali e applicazioni oleochimiche.

Scopri di più »
Cellule

Customer Testimonial: la tecnologia del Livecyte per la Texas Tech University

Nell’intervista due professori della Texas Tech University, Health Science Center in Amarillo spiegano come il Livecyte permetta loro di studiare la crescita e lo sviluppo di colture monostrato di cellule endoteliali mediante saggi di wound healing, e ancora di come lo strumento sia estremamente utile per studi di angiogenesi e di comunicazione tra cellule nell’ambito della ricerca vascolare e oncologica.

Scopri di più »
Cellule

Virus adeno-associati (AAV): un’analisi approfondita

In questo studio, abbiamo esplorato e dimostrato l’applicabilità e il valore delle tecnologie ortogonali e complementari label-free per una migliore caratterizzazione indipendente dal sierotipo delle proprietà essenziali e del profilo di stabilità dei campioni di rAAV5. È importante sottolineare che la caratterizzazione può essere condotta senza la necessità di standard di calibrazione AAV, sviluppo di metodi estensivi o reagenti dedicati.

Scopri di più »
Cellule

Test immunologico dei macrofagi con il Livecyte

Il Livecyte può combinare in un singolo esperimento la quantificazione della fagocitosi e la misurazione del comportamento fenotipico dei macrofagi, ciò permette di comprendere aspetti che non è possibile ottenere da nessuno dei due test effettuati singolarmente.

Scopri di più »
X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui