Filtra la ricerca
Popolari:

La Surface Plasmon Resonance (SPR) per l’immobilizzazione di due varianti GPR17 e la caratterizzazione dell’interazione con due ligandi ad alta affinità
Il recettore GPR17 è una proteina di membrana di grande interesse essendo un potenziale target nelle malattie demielinizzanti come la sclerosi multipla o il morbo di Alzheimer. Rappresenta quindi un

Lotta al coronavirus: dalla sequenza di RNA alla potenziale cura in soli 16 giorni
Gli scienziati dell’Università di Fudan e dell’Istituto di Virologia di Wuahan dell’accademia di scienze Cinese hanno identificato il legame tra un anticorpo anti-SARS e il coronavirus. Lo strumento Octet RED96,

Piattaforma per la misura della stabilità delle proteine: guida all’acquisto
Tecnologie di analisi della stabilità delle proteine per l’industria biofarmaceutica Abstract La stabilità delle proteine e della loro struttura complessa (High order structure) rimane un aspetto fondamentale degli studi di

Caratterizzazione di aggregati proteici in sospensione o su filtro con la tecnica MDRS®
La caratterizzazione delle particelle presenti nelle formulazioni bioterapeutiche è oggi un argomento di particolare interesse. La USP <788>1 richiede la classificazione delle particelle in due categorie dimensionali: più grandi di