Filtra la ricerca
Popolari:

High Order Structure: la chiave di volta per la ricerca e sviluppo di prodotti biologici e biosimilari
Con il termine HOS – High Order Structure – si intende l’insieme delle strutture secondaria, terziaria e quaternaria che, sinergicamente, conferiscono la conformazione tridimensionale di una macromolecola fondamentale per la sua stabilità

La caratterizzazione delle cinetiche enzimatiche tramite Microcalorimetria ITC
Lo studio delle cinetiche enzimatiche è una delle principali procedure analitiche in biochimica e la loro caratterizzazione è sempre più importante considerando il crescente interesse verso l’impiego di reazioni biochimiche

Profilo di denaturazione termica di fluidi biologici con tecnica DSC: un nuovo potenziale strumento di diagnosi clinica non invasiva
La calorimetria a scansione differenziale (DSC) è riconosciuta come il “gold-standard” delle tecniche di caratterizzazione biofisica e viene impiegata da decenni per studiare la stabilità termica di macromolecole in soluzione come

La microcalorimetria delle nanoparticelle
Lo studio di sistemi complessi spesso richiede l’uso di diverse tecniche ortogonali e complementari per una sua descrizione completa ed accurata. Lo studio del “comportamento” di nanomateriali e nanostrutture, in

Calorimetry DSC outside the box
La microcalorimetria a scansione differenziale (DSC) è una tecnica assoluta di caratterizzazione biofisica estremamente informativa, tanto da essere ritenuta il “gold standard” nell’analisi della stabilità proteica. La tecnica si basa