Una domanda?
Bisogno di aiuto?

La guida etica di business dell’Alfatest si basa sui nostri principi e valori, e deve ispirare i comportamenti di ciascuno di noi sia nelle relazioni all’interno dell’azienda che nelle relazioni con i nostri clienti e fornitori.

 

Integrità

Comportarsi sempre con onestà e trasparenza in tutto ciò che si fa anche se questo può compromettere una trattativa e comportare una perdita di denaro per l’azienda.

Mantenere le promesse e le attese verso tutti i nostri clienti e i nostri partner.

 

La decisione giusta

Quando ci si trova davanti a un dubbio è fondamentale prendere la decisione giusta anche quando questa comporti un atto di coraggio.

In tal senso sarà sempre possibile per Voi, sottoporre all’attenzione del proprio Manager domande o richieste di chiarimenti su questioni specifiche di etica o di lavoro.

In taluni casi il Manager potrà rivolgersi e confrontarsi anche con esperti terzi del caso.

Prima di prendere una decisione difficile chiediti:

  • Ho tutte le informazioni necessarie per agire in maniera onesta e obiettiva?
  • Ci sono degli aspetti che possono influenzare in maniera non obiettiva la mia decisione?
  • C’è qualcosa che mi rende la decisione imbarazzante?
  • Ho considerato delle alternative? Ho usato la mia creatività?
  • Chi potrebbe trarre più o meno benefici da questa decisione?
  • Sto fornendo un buon esempio? Come verrei giudicato dagli altri per questa decisione?
  • Mi sono confrontato con le persone appropriate?
  • È legale? Sono a conoscenza di eventuali implicazioni legali, incluse quelle delle convenzioni internazionali? A chi posso chiedere?

 

Uguaglianza e Pari Opportunità

ALFATEST crede nei principi di uguaglianza e pari opportunità senza discriminazioni di sesso, razza, origine, religione, colore, orientamento sessuale, età, disabilità, stato civile. Ciò si riflette anche nella selezione del personale per il quale la scelta deve sempre avvenire esclusivamente sull’attitudine lavorativa del candidato/a.

Il rispetto tra colleghi è imprescindibile, in un ambiente positivo e aperto.

Ascoltare le opinioni degli altri anche quando differiscono dalle proprie. Questo vale anche e soprattutto per il management. 

Non trattare con avversione qualcuno solamente sulla base di informazioni personali che nulla hanno a che fare con la sfera lavorativa.

 

Salute e Sicurezza

ALFATEST promuove salute e sicurezza nell’ambiente lavorativo come assoluta priorità. Ciascuno è quindi responsabile di mantenere e promuovere un ambiente lavorativo sicuro e protetto da rischi. Ciò significa seguire le leggi e i regolamenti aziendali in termini di salute e sicurezza, utilizzare abbigliamento di sicurezza quando necessario, non operare sul lavoro sotto l’effetto di droghe o alcool.

Riportare al proprio manager eventuali situazioni di rischio per la salute e sicurezza.

 

Conflitto di Interesse

Agire sempre lealmente nei confronti dell’azienda: evitare qualsiasi interesse personale che possa essere in conflitto con l’interesse aziendale, evitare di essere coinvolto in un’azienda di un cliente, fornitore o concorrente, in qualunque forma (ad esempio: acquisendo interessi finanziari che non siano azioni sul libero mercato, fornendo servizi ecc.). Nel caso di dubbi confrontarsi sempre con il proprio manager.

 

Soddisfazione del Cliente

ALFATEST è un’azienda di distribuzione esclusiva in Italia di marchi leader di strumentazione scientifica.  È nostro dovere selezionare solamente partner in grado di fornire prodotti di primo livello e che soddisfino o superino le aspettative dei nostri clienti. 

Al tempo stesso il servizio di assistenza pre e post-vendita, tecnica e applicativa, eseguito dal personale Alfatest deve sempre perseguire l’obiettivo della soddisfazione globale del cliente.

 

Fornitori

Come azienda di distribuzione esclusiva, ALFATEST si impegna a mantenere rapporti basati sul rispetto, l’onestà e la trasparenza e ad onorare gli impegni presi con i propri fornitori.

Questi nostri principi sono le fondamenta per relazioni commerciali durature e di successo, e una garanzia di qualità nel tempo per i nostri clienti.

 

Anti Corruzione

In base ai suoi principi etici ALFATEST non tollera e non accetta nessuna transazione commerciale che per andare a buon fine richieda il versamento o il ricevimento di denaro o di qualsiasi altra forma di regalia che non sia legale nel paese in cui si opera.

ALFATEST rispetta tutte le leggi vigenti e qualsiasi pratica illegale comporterà severe conseguenze e l’eventuale denuncia alle autorità competenti.

 

Concorrenza Leale

Il principio di concorrenza ALFATEST prevede che ci si confronti in maniera dura, intensa ma sempre onesta e comunque non dimenticando che il fine deve essere quello di fornire al cliente il miglior prodotto e il miglior servizio possibile.

È scontato ma va ricordato che dovrete sempre agire rispettando la legge Italiana in termini di libera concorrenza e di concorrenza sleale.

Dovrete astenervi dal intavolare discussioni con la concorrenza relative a prezzi, quote di mercato, specifiche dei prodotti, etc.

Non screditare un concorrente, i suoi prodotti e i suoi servizi, sulla base di informazioni che non siano certe e dimostrabili.

Riportare sempre al proprio Manager eventuali situazioni dubbie. Il Manager è tenuto a confrontarsi regolarmente con l’ufficio legale.

 

Informazioni Confidenziali

Ogni informazione che non è resa pubblica potrebbe essere considerata confidenziale e in caso va protetta e trattata come tale.

ALFATEST si impegna inoltre ad utilizzare in maniera appropriata, e solo per i fini lavorativi richiesti, qualsiasi informazione confidenziale dei propri clienti e fornitori. Ciò può comportare di volta in volta la sottoscrizione di accordi di segretezza (Non Disclosure Agreement).

 

Informazioni Personali

Essendo tenuta a raccogliere informazioni sui propri dipendenti, ALFATEST si impegna a custodirle in maniera sicura e protetta e ad utilizzarle solamente per i fini professionali previsti dalla legge.

 

Information Technology

I sistemi informatici, software gestionali e di fatturazione, CRM, sono strumenti fondamentali per l’attività dell’azienda e di conseguenza critica è la loro integrità. Il che significa controllare in maniera appropriata l’accesso ristretto ai sistemi IT con password e login, evitando che persone terze possano accedervi senza autorizzazione.

I sistemi informatici aziendali devono essere utilizzati per ragioni lavorative, limitando al massimo l’uso personale e mai per accedere a siti pornografici e di scommesse.

 

Rispetto per l’Ambiente

ALFATEST è impegnata nella propria attività quotidiana ad operare nel pieno rispetto dell’ambiente ed in accordo con tutte le leggi sullo smaltimento dei rifiuti.

È inoltre nostro scopo fondamentale che tutti i dipendenti seguano le indicazioni aziendali per la minimizzazione degli sprechi d’acqua e di tutte le fonti energetiche quali elettricità, gas etc.

 

Azioni disciplinari

L’osservanza del Codice Etico deve considerarsi come obbligazione contrattuale per i dipendenti e collaboratori di ogni tipo.

L’articolo 2106 del Codice Civile regola l’applicazione delle sanzioni disciplinari nel caso di infrazione.

Ribadiamo pertanto, che la violazione delle norme del presente Codice Etico, potrà portare ad azioni disciplinari e risarcimento del danno per i dipendenti ed essendo parte essenziale delle obbligazioni contrattuali per Collaboratori ed Agenti, potrà dar luogo a seconda della gravità, alla immediata risoluzione contrattuale per colpa ed all’eventuale richiesta di risarcimento da parte di Alfatest, qualora l’infrazione abbia causato un danno all’azienda.

 

 

Versione 2019

 

General Manager
Valentino Polchi