IsoLight e IsoSpark

  1. Home
  2. »
  3. Prodotto
  4. »
  5. IsoLight e IsoSpark

Maggiori informazioni ?

Hai bisogno di maggiori informazioni su questo prodotto? Contattaci ora

Contattaci ora

In breve

Una tecnologia unica che automatizza e rende completamente walk-away l’intero flusso di lavoro della proteomica con un sistema per l’analisi in multiplex di secretoma e signaling, a singola cellula e di popolazione. Si basa sull’impiego di un’ampia gamma di chip e di software di analisi che permettono di ottenere profili immunitari funzionali a livello di singola cellula, analizzare il signaling intracellulare ed eseguire test immunologici (tipo ELISA) automatizzati e miniaturizzati in multiplex.

I sistemi IsoLight IsoSpark sono delle piattaforme completamente automatizzate, pensate per minimizzare l’intervento dell’utente, che si limita al caricamento dei campioni nei chip ed alla successiva analisi dei dati.

Descrizione tecnica

IsoLight e IsoSpark

I sistemi Isoplexis sono delle piattaforme completamente automatizzate per l’analisi proteomica in bulk e a singola cellula. Entrambi i sistemi, IsoLight e IsoSpark, racchiudono all’interno tutta la pipeline di proteomica, limitando al minimo l’intervento dell’operatore e, di conseguenza, anche la variabilità dovuta all’utente. Le due piattaforme sono dotate di:

  • Laser multicolore per imaging di precisione di ogni cellula attraverso la fluorescenza superficiale, consentendo il rilevamento quantitativo di proteine ​​associate a ogni singola cellula.
  • Sistema di incubazione per mantenere le cellule in condizioni fisiologiche.
  • Cella di flusso abilitata per la fluidica per portare reagenti ELISA della massima qualità con un flusso uniforme in modo completamente automatizzato, massimizzando la riproducibilità.
  • Strumento software efficiente con grafici avanzati per facilitare l’interpretazione dei dati e funzionalità di esportazione.

Il sistema IsoLight, il primo uscito, permette di alloggiare 8 chip per volta, indipendentemente dalla tipologia, mentre IsoSpark, uscito a fine 2020, concentra le stesse performance dell’IsoLight in un sistema più compatto, che gestisce 4 chip alla volta.

Applicazioni

La grande mole di informazioni che i sistemi Isoplexis rendono disponibili trovano applicazione in molti settori delle scienze della vita e cliniche. Il numero di pubblicazioni è in continua crescita, così come gli ambiti in cui questa tecnologia sembra avere un impatto.
Principali aree di ricerca:

  • Immuno-oncologia
  • Terapia cellulare
  • Malattie Infettive
  • Infiammazione
  • Terapie target
Software

Il software IsoSpeak è studiato per rendere l’esperienza dell’utente estremamente semplice, rendendo facilmente accessibili ed in risalto i dati più rilevanti. I chip e i relativi pannelli vengono automaticamente riconosciuti dal sistema mediante il codice a barre, il software rende disponibili le funzioni rilevanti associate a quel tipo di analisi.
Opzioni di visualizzazione:

  • Polyfunctional Strength Index: molto spesso la maggior parte delle cellule ha un profilo funzionale limitato all’espressione di una o poche molecole, al contrario un piccolo gruppo di cellule mostra un’elevata “polifunzionalità”, spesso direttamente responsabile della risposta. Questa visualizzazione permette di concentrare l’analisi laddove la polifunzionalità è elevata, osservando le differenze tra campioni.
  • Polyfunctional Heat Map: con questa visualizzazione si possono individuare le molecole responsabili della polifunzionalità di alcune cellule
  • 3D Cytokine Mapping PCA e tSNE: visualizzazione che permette di segmentare a raggruppare assieme campioni con profili simili e individuare così le differenze funzionali associate a diversi profili

Con IsoSpeak non è necessario essere un bioinformatico per navigare nella proteomica, l’interfaccia intuitiva facilita l’utente sia nella selezione dei dati da visualizzare, che nella presentazione grafica più adeguata a fornire una risposta alla domanda scientifica posta.

Esempio di output per analisi di secretoma single-cell.

 

Chip Isocode: chip single-cell

Con il chip Isocode è possibile:

  • ottenere i livelli di espressione di più di 30 molecole per ogni singola cellula
  • scegliere tra i diversi pannelli a disposizione (Innate Immune, Adaptive Immune, Cytokine Storm,..)
  • analizzare per ogni campione in media 1000 cellule, ottienendo più di 30.000 datapoints per campione
  • scegliere tra saggi di secretoma oppure di signaling intracellulare, sempre su singola cellula

 

Chip Codeplex: chip ELISA miniaturizzati e multi-plex

Con il chip Codeplex è possibile:

  • effettuare uno screening dei livelli di più di 30 molecole in parallelo, con solo 5,5 ul di campione
  • effettuare un saggio completamente automatizzato, minima variabilità dovuta all’utente
  • aggiungere semplicemente il tuo campione e allontanati, ottenendo dati completamente analizzati il giorno stesso. Niente più stazioni di lavaggio e incubazione ELISA, niente centrifuga, nessun vortex e nessun lettore di piastre. Tutte le tue esigenze proteomiche sono integrate nel sistema di Isoplexis completamente automatizzato.

 

Le piattaforme Isoplexis permettono di effettuare saggi di secretomica/proteomica su singola cellula e saggi ELISA miniaturizzati in multi-plex utilizzando lo stesso strumento.

Approfondimenti correlati

Non sono stati trovati approfondimenti correlati.

Maggiori informazioni ?

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit.

Richiedi informazioni

IsoLight e IsoSpark

Recapiti

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIl

info@alfatestbio.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9am to 18pm

Scrivi un messaggio

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui