MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
Microscopia confocale , Microscopia a Super Risoluzione
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo prodotto? Contattaci ora
La famiglia di microscopi a fluorescenza e confocali da banco BC43 di Andor è un insieme di soluzioni di imaging progettate pensando a prestazioni, costi e accessibilità.
Aggiungi al tuo lavoro di routine straordinarie immagini 2D e 3D senza spostarti dal bancone. Veloce e facile da imparare: acquisisci immagini di elevata qualità 2D e 3D in poco tempo e senza bisogno di supporto specialistico. Compatto, ma ricco di funzionalità: offre immagini multidimensionali in modalità confocale, widefield, luce trasmessa e super-risoluzione.
Installalo sul bancone del tuo laboratorio: non c’è bisogno di una camera oscura o di un banco ottico.
I microscopi della famiglia BC43 sono dei sistemi compatti, accessibili e ad alte prestazioni, pensati per permettere sia a ricercatori alle prime armi che a microscopisti esperti di acquisire rapidamente e con semplicità immagini di straordinaria qualità.
Grazie al sistema anti-vibrazione integrato e al coperchio oscurante, i microscopi BC43 possono essere installati su di un normale bancone da laboratorio, integrandosi perfettamente nel flusso di lavoro di un’unità di ricerca.
BC43 offre due diverse modalità di imaging a luce trasmessa, utilizzabili senza marcature.
Puoi usare la modalità brightfield per acquisire campioni basandosi sul loro naturale contrasto, oppure utilizzare la modalità Differential Phase Contrast (DPC) per aumentarne il contrasto ed esaltarne la tridimensionalità, soprattutto in campioni sottili o molto trasparenti.
Sfruttando le sorgenti laser a stato solido, la camera sCMOS ad alta efficienza quantica ed il sistema di illuminazione brevettato Borealis, BC43 consente di acquisire immagini in fluorescenza anche su campioni altamente fotosensibili o con fluorescenza debole. Tutto questo con tempistiche ridotte ed elevata uniformità di segnale.
In più, con un semplice click e direttamente all’interno del software di acquisizione, puoi sfruttare l’algoritmo di deconvoluzione Clearview per eliminare la luce proveniente dai piani fuori fuoco e migliorare il rapporto segnale-rumore delle tue immagini in epifluorescenza.
Figura 2 – Immagine di una cellula di mammifero acquisita con BC43 in modalità epifluorescenza prima (a sinistra) e dopo (a destra) l’applicazione dell’algoritmo di optical clearing Clearview. Immagine cortesia di Claudia Florindo – Oxford Instruments Andor.
Utilizza il sistema a doppio disco con microlenti per catturare immagini eccezionali in modalità confocale, con una velocità svariate volte superiore a quella di un tradizionale sistema a scansione.
Il tavolino motorizzato ed il profilo di illuminazione omogeneo permettono di acquisire mosaici e z-stack su tessuti od organismi di grandi dimensioni in una frazione del tempo rispetto ai sistemi confocali classici.
La combinazione di questi fattori garantisce anche il massimo rispetto del campione, mantenendo al minimo fototossicità e bleaching, una caratteristica essenziale per applicazioni su cellule od organismi vivi.
Anche in modalità confocale, puoi approfittare dell’algoritmo di deconvoluzione Clearview, per risolvere dettagli più fini ed aumentare il contrasto e la brillantezza delle tue immagini.
Video 1 – Cellula di mammifero durante il processo mitotico. Video in time lapse aquisito con BC43 in modalità confocale.
Non lasciare che la diffrazione sia un limite per i tuoi esperimenti. BC43-SR ti da accesso alla modalità SRRF (Super-Resolution Radial Fluctuations) per permetterti di accedere ad immagini in super-risoluzione con un feedback in tempo reale e senza modificare in alcun modo la preparativa dei tuoi campioni.
L’algoritmo di Oxford Instruments Andor SRRF-Stream+ può essere applicata sia alle immagini acquisite in epifluorescenza che in confocale, garantendo in entrambi casi un miglioramento notevole della risoluzione, raggiungendo in alcuni casi i 140nm.
Se vuoi scoprire qualcosa in più sull’algoritmo SRRF-Stream puoi leggere l’approfondimento: Microscopia a super-risoluzione accessibile a tutti
Figura 3 – Confronto tra un’immagine acquisita in modalità confocale (a sinistra) e la stessa immagine acquisita in modalità SRRF (a Destra).
Tutti i microscopi BC43 vengono forniti con una workstation dedicata e con inclusa una licenza Imaris Quant.
Oxford Instruments fornisce in questo modo ai ricercatori un workflow di imaging potente e completo, con la possibilità di poter estrarre informazioni qualitative e quantitativa dalle proprie immagini. Imaris Quant mette a disposizioni strumenti all’avanguardia per la visualizzazione e l’analisi d’immagine, tra cui algoritmi per la classificazione di oggetti e per la segmentazione di strutture basati su intelligenza artificiale.
BC43 è disponibile in tre diversi modelli, ciascuno upgradabile alla configurazione successiva (con l’eccezione di BM42).
No results found.
Non sono stati trovati approfondimenti correlati.
BC43
Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA
+39 06 87465556/7
info@alfatestbio.it
Lun - Ven : 9am to 18pm
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.