Generazione di vescicole extracellulari spike (S-EV) come strumento per Imitare l’interazione SARS-CoV-2 con le cellule ospiti

Questo studio mira a generare un modello semplice, sicuro e scalabile per studiare approcci terapeutici per bloccare il legame e l’ingresso delle cellule SARS-CoV-2 utilizzando le proprietà delle EV.. Per […]
Utilizzare il Viscotek SEC-MALS 20 per misurare il peso molecolare di un anticorpo

Gli anticorpi ricombinanti a scopo terapeutico,principalmente dell’isotipo dell’Immunoglobulina G (IgG),costituiscono una percentuale crescente di biofarmaci. Con l’incremento di terapie per trattare diverse malattie “moderne”, come il cancro, l’artrite reumatoide o […]
La tecnica Centrifugal FFF- DLS per l’analisi dimensionale di nanoparticelle per applicazioni biofarmaceutiche

Le nanoparticelle biodegradabili sono estremamente interessanti nelle applicazioni biomedicali come sistemi per drug delivery grazie alla loro stabilità nel flusso sanguigno e il rilascio controllato. In questa nota applicative vengono […]
La titolazione dei virus in pochi minuti

La titolazione di particelle di batteriofago e virus è determinata attraverso il metodo della paque assay, oppure, nel caso di virus di origine animale, il cell-based assay. In questo modo […]
Caratterizzazione di nanobolle e bolle ultra-fine con la tecnica Nanoparticle Tracking Analysis (NTA)

Le nano e micro-bolle, con un diametro compreso tra un decimo di nanometro e un decimo di micrometro, diventeranno un elemento chiave in molte delle più importanti industrie future. La […]
Tecniche di misurazione delle bolle fini e applicazioni: situazione e progressi nella somministrazione di farmaci mediante bolle

Il Dr Stephen Ward Smith della MalvernPANalytical è Chairman del comitato ISO sulle Nanobolle: ISO/TC 281 Fine bubble technology. Clicca per vedere la sua presentazione.
Caratterizzazione di bio-nanoparticelle in fluidi biologici rapida e senza purificazione tramite EAF4-MALS-NTA

Ottenere un’accurata caratterizzazione di esosomi e liposomi nei fluidi biologici è una difficile sfida a causa della complessità della matrice del campione. L’utilizzo della configurazione l’EAF4-MALS accoppiata con la Nanoparticle […]
Produzione e purificazione di vettore lentivirale in scala di laboratorio per ingegneria genetica potenziata ex-vivo e in-vivo.

In questo studio si descrive un procedimento ottimizzato in scala di laboratorio in cui un surnatante contenente VL viene purificato e concentrato in fasi sequenziali cromatografiche ottenendo VL biologicamente attivi […]
Plasma Exosome Profile in ST-Elevation Myocardial Infarction Patients with and without Out-of-Hospital Cardiac Arrest

Lo scopo di questo studio è valutare se gli esosomi plasmatici, in particolare gli esosomi rilasciati dalle piastrine, siano in grado di riflettere il danno miocardico rilevato dalla risonanza magnetica […]
Nano-in-microparticelle intelligenti per affrontare le infezioni batteriche nell’ingegnerizzazione di tessuti cutanei

Nel lavoro presentato sono state progettate microparticelle a base di polisaccaridi (maltodestrina o destrano) e amminoacidi dopate con nanoparticelle antibatteriche a base di ossido di rame o zinco (CuO e […]