Applicazione della tecnica NTA nel Drug Delivery

Nel campo del Drug Delivery, la dimensione della nanoparticelle è un parametro chiave in quanto influisce direttamente sul processo. I sistemi di drug delivery più conosciuti ed utilizzati sono i […]
La titolazione dei virus in pochi minuti

La titolazione di particelle di batteriofago e virus è determinata attraverso il metodo della paque assay, oppure, nel caso di virus di origine animale, il cell-based assay. In questo modo […]
Caratterizzazione di nanobolle e bolle ultra-fine con la tecnica Nanoparticle Tracking Analysis (NTA)

Le nano e micro-bolle, con un diametro compreso tra un decimo di nanometro e un decimo di micrometro, diventeranno un elemento chiave in molte delle più importanti industrie future. La […]
Tecniche di misurazione delle bolle fini e applicazioni: situazione e progressi nella somministrazione di farmaci mediante bolle

Il Dr Stephen Ward Smith della MalvernPANalytical è Chairman del comitato ISO sulle Nanobolle: ISO/TC 281 Fine bubble technology. Clicca per vedere la sua presentazione.
Nanoimager: la super-risoluzione a portata di mano

Nell’ambito della biologia il limite più grande è sempre stata l’impossibilità di vedere ciò che si sta studiando. Le nuove frontiere della scienza e della tecnologia ci hanno finalmente offerto […]
Caratterizzazione di bio-nanoparticelle in fluidi biologici rapida e senza purificazione tramite EAF4-MALS-NTA

Ottenere un’accurata caratterizzazione di esosomi e liposomi nei fluidi biologici è una difficile sfida a causa della complessità della matrice del campione. L’utilizzo della configurazione l’EAF4-MALS accoppiata con la Nanoparticle […]
Produzione e purificazione di vettore lentivirale in scala di laboratorio per ingegneria genetica potenziata ex-vivo e in-vivo.

In questo studio si descrive un procedimento ottimizzato in scala di laboratorio in cui un surnatante contenente VL viene purificato e concentrato in fasi sequenziali cromatografiche ottenendo VL biologicamente attivi […]
Virtual Bio Booster Days – Nanoparticle Tracking Analysis / Nanosight (Malven Panalytical)

Inizeremo con una presentazione teorica della tecnica Nanoparticle Tracking Analysis e delle sue applicazioni. Dopo avervi presentato lo strumento Nanosight NS300 verrà effettuata un’ analisi di campioni di esosomi e […]
Plasma Exosome Profile in ST-Elevation Myocardial Infarction Patients with and without Out-of-Hospital Cardiac Arrest

Lo scopo di questo studio è valutare se gli esosomi plasmatici, in particolare gli esosomi rilasciati dalle piastrine, siano in grado di riflettere il danno miocardico rilevato dalla risonanza magnetica […]
Workshop Nanocarriers and Nanomedicine: production, characterization and delivery

Guarda la registrazione dell’evento in cui esperti delle tecnologie analitiche e produttive insieme a ricercatori con esperienza decennale nel campo della nanomedicina hanno offerto ai partecipanti una fotografia dello stato […]