Differential Scanning Calorimetry DSC: teoria e aspetti pratici

Questo whitepaper descrive in dettaglio la teoria alla base della tecnica DSC che si basa su misurazioni di calore e quindi consente la caratterizzazione di biomolecole native, e campioni non per forza otticamente chiari. Inoltre il documento descrive le informazioni fornite dalla tecnica: oltre alla temperatura di fusione (Tm), si ottengono dati sulle forze coinvolte nel folding delle biomolecole, ma non solo. Scarica per scoprine tutti gli aspetti pratici.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui