Nell’ambito della biologia il limite più grande è sempre stata l’impossibilità di vedere ciò che si sta studiando. Le nuove frontiere della scienza e della tecnologia ci hanno finalmente offerto gli strumenti per osservare strutture subcellulari e tracciare singole molecole, ma il prezzo da pagare è alto, sia in termini economici che di tempo e competenze. ONI ha sviluppato uno strumento versatile e potente che porta la super-risoluzione alla portata dei non addetti ai lavori. Senza bisogno di camera oscura o banco ottico, questo piccolo microscopio può essere installato su qualunque bancone o sotto cappa. In questo webinar vi porteremo a scoprire le potenzialità del Nanoimager, toccando ambiti come la virologia, lo studio di vescicole extracellulari, le neuroscienze o la biologia strutturale.

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui