L’aggregazione proteica è diventata una questione importante nello sviluppo e nel controllo di qualità delle formulazioni farmaceutiche e di nuovi farmaci. In particolare gli anticorpi monoclonali sono sempre più utilizzati come agenti terapeutici nei processi di formulazione, che possono portare alla formazione di aggregati, con il rischio di incremento dell’immunogenicità. La caratterizzazione di questi anticorpi è una sfida, come la separazione allo stesso tempo di anticorpi in forma monomerica, oligomerica e aggregata, di crescente importanza. Tecniche come la tecnica AUC e SEC, sono utilizzate per raggiungere questo scopo.
MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.