tecniche

Filtra la ricerca

Filtra per Produttore

Tecniche – Produttore

Filtra per Strumento

Tecniche – Strumento

Microscopia a Super Risoluzione

Microscopia confocale Che cos’è la microscopia confocale? La microscopia confocale è una tecnica di microscopia a fluorescenza sviluppata allo scopo di migliorare la risoluzione delle immagini, in particolare nei campioni

Leggi Tutto »

Phasefocus Virtual Lens

La tecnologia brevettata “Phasefocus Virtual Lens” è un nuovo metodo per generare immagini quantitative ad alto contrasto. È nota nella letteratura scientifica come pticografia e rientra nella categoria di Quantitative Phase Imaging

Leggi Tutto »

Dicroismo circolare CD

Molecole chirali sono immagini speculari o enantiomeri. Queste molecole non sono sovrapponibili in nessun modo, cioè mediante qualsiasi manipolazione nello spazio 3D che non richieda la modifica dei legami presenti.

Leggi Tutto »

Live-cell imaging

In biologia si studiano fenomeni molto complessi in cui la visione d’insieme è estremamente importante e allo stesso tempo molto difficile da ottenere. Riuscire a correlare le singole interazioni tra

Leggi Tutto »

Lisi cellulare

la superiorità della tecnologia Microfluidics I processori Microfluidizer® sono ideali per una lisi cellulare efficace su sitemi vari, che richiedono diverse forze di taglio come batteri, cellule di mammifero, piante,

Leggi Tutto »

Field-Flow Fractionation

Separazione di biomolecole e nano-particelle , da 1nm a 1000um ‘Field-Flow Fractionation’ o FFF indica una famiglia di tecniche per la separazione in fase liquida di biomolecole o nano-particelle di

Leggi Tutto »

RALS – LALS – MALS

I detectors di light scattering si basano sull’equazione di Rayleigh che stabilisce che l’intensità di scattering è direttamente proporzionale al peso molecolare (l’intensità di scattering è uguale alla costante ottica per

Leggi Tutto »

Viscosità intrinseca (IV)

Il detector di viscosità più diffuso è quello dal design inventato da Dr. Max Haney, fondatore di Viscotek (ora parte della Malvern Instruments), e costituito da un ponte a 4

Leggi Tutto »
X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui