La misura della massa risonante (RMM – Resonant Mass Measurement) è una tecnica innovativa per rilevare, contare e misurare size e massa di particelle in soluzione nel range sub-micrometrico e sub-visibile.
La tecnica è basata su un sensore micro elettro-meccanico (MEMS) contenete un cantileve risonante sulla cui superficie è stato incorporato un canale microfluidico:
Quando una particella compresa tra 50 nm e 5 µm viene trasportata sul cantilever altera la frequenza di risonanza. L'entità di questa variazione è direttamente correlata alla massa di galleggiamento (buoyant mass) e quindi alla massa secca e alla dimensione delle particelle.
Il sensore permette di fornire informazioni sulla concentrazione, sulla viscosità, densità e volume del campione e permette di discriminare particelle aventi densità maggiore o minore rispetto alla matrice. Questa caratteristica è di estrema importanza per distinguere aggregati proteici da gocce di olio di silicone in formulazioni biofarmaceutiche.