Stabilità Proteica

Filtra la ricerca

Approfondimenti Categorie checkbox

Popolari:

Stabilità Proteica

Svelare i segreti della stabilità degli ADC: un approccio innovativo con Aunty

Gli anticorpi coniugati (ADC) rappresentano una classe rivoluzionaria di farmaci antitumorali, progettati per combinare la specificità di un anticorpo monoclonale (mAb) con la potenza citotossica di una piccola molecola farmacologica. Questa strategia mirata consente di veicolare il farmaco direttamente alle cellule tumorali, minimizzando gli effetti collaterali sui tessuti sani.

Scopri di più »
Stabilità Proteica

DSF e DSC: nemiciamici nella ricerca di base e biofarmaceutica

Sinergia ed ortogonalità per la caratterizzazione delle proteine

Le macromolecole e gli assemblaggi macromolecolari (generalmente quando > 5000 Dalton), come le proteine, gli acidi nucleici e i lipidi, possono formare strutture ben definite che subiscono cambiamenti conformazionali che inducono riarrangiamenti strutturali influenzati da innumerevoli fattori, intrinseci o estrinseci che ne possono influenzare l’attività.

Scopri di più »
Dimensione

Stunner: tutto quello che vuoi sapere sulle tue LNPs, in un’unica analisi

Le menti degli scienziati che lavorano con campioni contenenti nanoparticelle sanno quante informazioni sono necessarie per una caratterizzazione adeguata, a seconda della loro natura e applicazione. Nel settore della nanomedicina, le nanoparticelle lipidiche (LNPs) hanno suscitato un notevole interesse per la loro capacità di agire come cargo trasportando farmaci o materiale genetico (payload). In particolare, dopo l’utilizzo nei vaccini per COVID-19, il loro potenziale è chiaro a tutta la comunità scientifica.

Scopri di più »
Stabilità Proteica

Aunty: la piattaforma definitiva per lo screening della stabilità delle proteine

La stabilità delle proteine è un aspetto critico nello sviluppo di bioterapie. Tecniche tradizionali sono spesso lente, frammentate e richiedono grandi volumi di campione.
La piattaforma Aunty, sviluppata da Unchained Labs, è la prima piattaforma su piastra in formato SBS da 96 pozzetti che combina fluorescenza full-spectrum, scattering statico (SLS) e dinamico (DLS) con un preciso controllo termico che consente lo screening ad altissima produttività di proteine e vettori virali con soli 8 µL per campione.

Scopri di più »

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui